Manuale ECCAY

Prossimamente nel 2022

I manuali ECCAY si rivolgono ai diversi stakeholder che hanno un interesse e influenzano il lavoro con i giovani a rischio di esclusione sociale. I manuali hanno lo scopo di dare loro un'idea e una comprensione di come ECCAY può sostenere le loro attività sul campo.

  • Siete professionisti/e che lavorano con i giovani?

Il "Manuale ECCAY per il lavoro con i giovani a rischio di esclusione sociale" descrive come utilizzare l'approccio ECCAY nel lavoro con i giovani a rischio di esclusione sociale. Vi aiuterà a mobilitarli e a coinvolgerli nei processi dell'agency.

  • Siete impegnati/e nella gestione di un'organizzazione di promozione sociale?

La "Guida ECCAY per l'organizzazione della società civile" vi aiuterà a capire l'approccio ECCAY e in che modo esso gioverà alla vostra organizzazione e alla realizzazione dei vostri obiettivi di sostegno e di integrazione dei giovani a rischio di esclusione sociale.

  • Lavorate per un istituto di formazione professionale?

La "Guida ECCAY per gli istituti di istruzione e formazione professionale" vi spiega come costruire e sfruttare ECCAY e integrarlo nei vostri programmi di istruzione e formazione, in particolare per coloro che si rivolgono a professioni che lavoreranno con gruppi a rischio di esclusione, e in particolare i giovani a rischio di esclusione sociale.

  • Lavorate nel campo delle politiche educative?

Il "ECCAY Policy Brief" vi spiegherà come gli enti pubblici possono utilizzare le lezioni apprese e l'approccio di ECCAY per migliorare le politiche sociali ed economiche volte a migliorare il sostegno e l'integrazione dei giovani a rischio di esclusione sociale.
erasmus logoErasmus+
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questo sito web e tutti i suoi contenuti riflettono solo il punto di vista dell'autore, e la Commissione Europea non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in esso contenute.
cookie